
Delle bacche di Goji avevo già avuto modo di scrivere in un precedente articolo pubblicato su NonSoloFitness, disponibile a questo link per chi avesse voglia di leggerlo, dove tra l’altro si parlava di altri cibi miracolosi (per le tasche di chi li vende) come quelli a base di Kamut o Ginseng. Quindi non mi dilungherò nel ripetere quanto avevo già detto, chi vuol conoscere i dettagli può agevolmente leggere il testo linkato.
Bene oggi apro il giornale e leggo che l’Agenzia Europea per la Sicurezza Alimentare non ha approvato nessuna delle affermazioni che esaltano le virtù delle bacche di Goji definendole “ricche di antiossidanti“, “contribuiscono alla protezione delle cellule dai radicali liberi” e “protegge le cellule dall’ossidazione”, concludendo che le bacche di Goji sono una fonte di vitamine e minerali come qualsiasi altra frutta e verdura! (L’articolo è visibile qui).
Ripeto per gli amanti dei complotti, l’affermazione proviene dall’Agenzia Europea per la Sicurezza Alimentare!
Questo significa che le bacche di Goji fanno male?! No, significa che (semplificando) se vi mangiate mele, pere, kiwi, arance, carote o quello che più vi piace (soprattutto variando la fonte) è esattamente la stessa identica cosa, ma spendendo mediamente un decimo (e senza fare la figuraccia degli alternativi illuminati che invece abboccano semplicemente alle sirene del marketing come gli altri) !
L’idea dei “cibi talismano” è affascinante e va avanti dalla notte dei tempi, come del resto la storia di Babbo Natale, senza che questo abbia però comportato conseguenze!
alimentazione alimenti allenamento bodybuilding bruciagrassi bufale caffeina calcio cancro cardiofitness carnitina chetoni esogeni coronavirus dieta dieta alkalina dimagrimento localizzato dimagrire distrofia muscolare doping epigenetica età evolutiva fenomeni del fitness fitness motivazionale halloween integratori kettlebell memoria muscolare miele motivazione ortoressia paleodieta paleofitness pedagogia ph proteine prova costume rimini wellness running scienze motorie sistema immunitario sovrappeso studio scientifico tapis roulant veg vitamina D
Ancora nessun commento, fai sentire la tua voce!