Sulla scia dei buoni propositi di fine anno, e non di meno dei sensi di colpa, in tanti in questi giorni decidono di iscriversi in palestra. Peccato che molto spesso si tratta di una inutile spesa, poichè l’entusiasmo e la motivazione hanno vita breve, e si infrangono rapidamente a causa di aspettative sovradimensionate.
Un utile rimedio è quello di porsi un obiettivo realistico, sebbene sembri prematuro ad esempio, questo è il periodo limite per chi desidera giungere preparato alla fatidica “prova costume” che appare invece così lontana.
Con le feste davvero alle spalle, e precisando che non sono state la vera causa della perdita di forma, ora che sino a Pasqua non sono previsti altri pericolosi scossoni, con un po’ di impegno è possibile farcela.
Inutile ridursi ogni anno a correre ai ripari con diete e allenamenti miracolosi quando mancano solo poche settimane alle ferie d’agosto, poichè è un atteggiamento che non produce alcun vantaggio, anzi anno dopo anno può solo aggravare la situazione. Dimagrimenti repentini portano ad una perdita di struttura muscolare e di acqua, e se questo può far segnare un calo drastico sulla bilancia, si traduce anche in un crollo del metabolismo.
Il muscolo è una componente metabolicamente attiva che aiuta a prevenire gli incrementi adiposi e a contrastare quelli già presenti. Anno dopo anno nel tentativo di perdere rapidamente peso provochiamo soltanto alterazioni metaboliche che portano ingrassare sempre di più.
Iniziando un lavoro serio e intenso in questa fase si può fare la differenza, e senza grandi rinunce si può produrre non solo un calo di peso ma anche un miglioramento del trofismo muscolare. Partite motivati e arriverete vincenti!