
Questa mattina in albergo erano presenti i calciatori della primavera di un noto club della serie A, sbarbatelli visibilmente spocchiosi, gia’ contagiati dallo stile dei loro colleghi con l’ingaggio assicurato.
Si atteggiavano con andature e sguardi che neppure Pele’ si sognerebbe di avere, lamentandosi che per avere la spremuta d’arancia occorresse attendere qualche minuto, e riempiedosi le tasche delle confezioni monouso di marmellata, come solo l’ultimo dei barboni avrebbe potuto fare.
Questa ‘cosa’ la chiamano sport, sebbene sia palese che dietro si nasconde solo il sogno di ricchezza e celebrita’, e magari una velina con la quale farsi fotografare in giro.
Cosi’ fin dalla base imparano e imitano gli esempi di chi nel calcio poi ha “sfondato”, si sentono gia’ arrivati, ignari che buona parte di loro non calpestera’ mai un campo da calcio in una partita importante, ed e’ molto piu’ probabile che il campo che li aspetta sia quello della raccolta delle arance dove magari esibirsi palleggiandone qualcuna nelle pause di raccolta.
Tutto questo qualcuno lo chiama sport! E ci si stupisce dell’atteggiamento che molti loro colleghi hanno quando indossano la casacca del club. Andatevi a vedere l’atteggiamento delle giovani leve della Ginnastica, dell’Atletica, del Basket e di decine di altri sport etichettati come minori, comprenderete la differenza, e comprenderete (forse) anche cos’e’ lo sport!
alimentazione alimenti allenamento bodybuilding bruciagrassi bufale caffeina calcio cancro cardiofitness carnitina chetoni esogeni coronavirus dieta dieta alkalina dimagrimento localizzato dimagrire distrofia muscolare doping epigenetica età evolutiva fenomeni del fitness fitness motivazionale halloween integratori kettlebell memoria muscolare miele motivazione ortoressia paleodieta paleofitness pedagogia ph proteine prova costume rimini wellness running scienze motorie sistema immunitario sovrappeso studio scientifico tapis roulant veg vitamina D
Ancora nessun commento, fai sentire la tua voce!